Si tratta di una gamma di vetri usati soprattutto da inserire nelle classiche porte in legno, vetrinette, finestre d’appartamento, garage e cantine.
I vetri base si dividono in due grandi categorie: trasparenti e opachi (detti anche stampati).
I vetri trasparenti hanno spessori che partono dai 2 millimetri, usati soprattutto per quadri o cornici, fino ad arrivare 20 millimetri, usati generalmente nell’arredamento per realizzare piani in vetro o tavoli in cristallo.
Sono vetri trasparenti anche quelli stratificati di sicurezza, che in caso di rottura non cadono a pezzi.
I vetri opachi sono vetri base nella versione stampata o i vetri retinati, generalmente usati per finestre di garage o cantine, hanno all’interno una rete metallica che, in caso di rottura, evitano la caduta.
I vetri satinati sono generalmente più raffinati ed eleganti.
La satinatura base è più adatta come fondo ai vetri lavorati e personalizzati con vari decori fatti a mano o realizzati con macchinari computerizzati.