La sabbiatura è una lavorazione dalle origini antiche, usata per le decorazioni dei vetri delle vecchie credenze della nonna. La graffiatura superficiale, che opacizza i cristalli, si è nel tempo evoluta, ed è oggi usata anche per creare nuovi disegni e decori contemporanei in positivo o in negativo.
La lavorazione può essere eseguita sia sui vetri trasparenti che su quelli satinati o sugli specchi, creando disegni fini e delicati, geometrici o floreali.
Ampi sono i suoi utilizzi: la sabbiatura dei vetri può essere più o meno profonda a seconda del tipo di effetto desiderato, totale o parziale.
Questa lavorazione è usata, oltreché per i disegni, per creare loghi personalizzati e scritte, utili – per esempio - nei locali pubblici.